Installazione di impianti fotovoltaici

L’installazione di impianti fotovoltaici in Sicilia viene effettuata mediante un’analisi preliminare sulla fattibilità economica e geografica per l’impianto, in modo da individuare quello più adatto alle esigenze energetiche richieste.

Installazione impianto fotovoltaico su tetto

Installazione impianto fotovoltaico su tetto – Sicilia

Il preventivo definitivo, redatto dall’installatore, comprende:

  • costo del materiale per la realizzazione dell’impianto;
  • costo dell’installazione;
  • costo delle procedure burocratiche;
  • costo del collaudo finale.

Le dimensioni dell’impianto vengono regolate in base allo spazio a disposizione, in questo modo si potrà avere un guadagno considerevole dalla vendita dell’energia in eccesso, utile per ammortizzare i costi nel minore tempo possibile.

Per garantire un’installazione di impianti fotovoltaici in Sicilia duratura e con alti rendimenti termici, è necessario individuare il carico massimo e gli agenti atmosferici che potrebbero entrare in conflitto con l’impianto, come il peso della neve e l’azione del vento.

Il luogo di installazione deve essere quanto più esposto al sole possibile e privo di zone d’ombra, bisogna infatti valutare la presenza di edifici, alberi o canne fumarie. L’impianto va orientato a Sud, con inclinazione di 30° in situazioni standard, mentre va orientato a Sud-Ovest o Sud-Est, con un’inclinazione tra 20° e 50°, nel caso in cui non vi sia a disposizione uno spazio idoneo (in caso di tetti a falda, tetti a dente di sega, aziende agricole o serre).

Per quanto riguarda la documentazione, è necessaria l’autorizzazione da parte degli organi competenti nel caso di:

  • zone protette da vincoli ambientali come siti architettonici, monumentali, paesaggistici o centri storici;
  • installazione di impianti fotovoltaici ai 20 kW;
  • impianti con potenza superiore a 20 kW che necessitano del certificato VIA (Valutazione di Impatto Ambientale).

I tempi tecnici di installazione di impianti fotovoltaici in Sicilia sono di 2 giorni lavorativi, ma bisogna tenere in considerazione 30 o 180 giorni necessari per sbrigare tutte le pratiche amministrative.

Progettazione di impianti fotovoltaici

Progettazione di impianti fotovoltaici

Per iniziare la progettazione di impianti fotovoltaici , la prima fase è verificare la presenza di vincoli ambientali, paesaggistici o storici imposti ...
Installazione di pannelli fotovoltaici

Installazione di pannelli fotovoltaici

La progettazione e l'installazione di pannelli fotovoltaici deve essere eseguita e guidata da una ditta installatrice professionista e qualificata, che ...
Manutenzione di impianti fotovoltaici

Manutenzione di impianti fotovoltaici

Ogni tipo di installazione necessita di interventi di pulizia e manutenzione di impianti fotovoltaici , per garantire il funzionamento e la sicurezza d...
Rendimento degli impianti fotovoltaici

Rendimento degli impianti fotovoltaici

Il rendimento degli impianti fotovoltaici energetico complessivo è il risultato della somma di una serie di rendimenti e comprende quello relativo alla ...
Vantaggi degli impianti fotovoltaici

Vantaggi degli impianti fotovoltaici

Oggi, i vantaggi degli impianti fotovoltaici sono principalmente di natura economica, ma anche ambientali. Vediamo quali sono. Minori costi della...

Puoi richiedere un’informazione o un preventivo gratuito utilizzando il seguente form:

Seleziona una provincia:

Allegato:

ho preso visione dell'informativa sulla privacy ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003. *

Voglio ricevere informazioni periodiche tramite newsletter


per attivare il tasto "Invia" è necessario selezionare il checkbox relativo all'informativa sulla privacy

*campi obbligatori

I commenti sono chiusi.