Un impianto solare isolato è un’installazione di fotovoltaico non connesso alla rete elettrica nazionale.

Un pannello fotovoltaico è composto da celle fotovoltaiche
L’impianto possiede un sistema di accumulo di energia autonomo e, in genere, vengono impiegate delle batterie elettriche in grado di immagazzinare l’elettricità, prodotta dall’impianto fotovoltaico isolato, e restituirla all’utenza nel momento del bisogno.
Le applicazioni dell’impianto solare isolato più comuni sono:
Telecomunicazioni
I pannelli fotovoltaici in Sicilia sono impiegati per alimentare ripetitori radiotelevisivi posti in aree difficilmente raggiungibili. Si tratta di installazioni spesso utili alla protezione civile e sono, in particolare, stazioni di rilevamento e trasmissione dati (come quelle sismici, meteorologici, sui corsi d’acqua, sugli incendi), o apparecchi telefonici.
Servizi pubblici
I moduli solari fotovoltaici sono efficacemente utilizzati per illuminare strade e giardini, per la segnaletica stradale e per le fermate dei mezzi pubblici.
Sanità
L’impianto solare isolato sono estremamente utili nelle aree povere della terra, dove vengono utilizzati per alimentare refrigeratori per la conservazione di vaccini e sangue.
Agricoltura
Risultano essere molto utili per gli impianti di pompaggio dell’acqua, molto importanti nei paesi in via di sviluppo e per i sistemi di irrigazione automatica.
Industria
Gli impianti fotovoltaici vengono installati per funzioni di protezione di gasdotti, oleodotti e altri tipi di tubazioni o per fornitura di potenza, sempre per zone lontane o aree con discontinuità di erogazione di energia.
Residenziale
I sistemi fotovoltaici residenziali non richiedono manutenzioni e sono semplice da installare per la fornitura di potenza per case in Sicilia e rifugi montani.
Tempo libero
L’impianto solare isolato viene impiegato per caricare le batterie delle imbarcazioni e dei camper, grazie ai pannelli solari posizionati sul tetto.
Puoi richiedere un’informazione o un preventivo gratuito utilizzando il seguente form: